Associazione Integra Onlus
  • Search
  • Icon menu canvas
    • Home
    • Associazione
      • Dove siamo
      • Network
      • Umberto De Matteis
      • Profilo della Presidente
      • Editoriali della Presidente
      • Dicono di noi
      • Riconoscimenti
      • Newsletters
      • Statuto e Contributi
      • Contattaci
    • Pubblicazioni
      • Annuari delle attività svolte
      • Ricerca
      • Volumi
      • Documentari
      • Il meglio di Integra
    • Progetti
      • Cultura
        • Convegni
        • Eventi
        • Crescita delle Risorse Umane
      • Integrazione
        • Finanziamenti
        • Buone prassi
        • Diritti Umani
      • Accoglienza
        • Emergenza Nord Africa / ENA
        • I° Accoglienza / CAS
        • II° Accoglienza / SPRAR
        • Villaggio Integra
      • Servizi
      • Mediazione Interculturale
    • Cooperazione
      • Progetti transnazionali
      • Albania
      • Integra Onlus – USA
      • Campagne umanitarie
        • Salviamo “Cor Jesu”
        • Bimbi, in volo per un sorriso
      • Malawi
      • Rotta dei Fenici
    • News
    • Search
Associazione Integra Onlus
  • Home
  • Associazione
    • Dove siamo
    • Network
    • Umberto De Matteis
    • Profilo della Presidente
    • Editoriali della Presidente
    • Dicono di noi
    • Riconoscimenti
    • Newsletters
    • Statuto e Contributi
    • Contattaci
  • Pubblicazioni
    • Annuari delle attività
    • Ricerca
    • Volumi
    • Documentari
    • Il meglio di Integra
  • Progetti
    • Cultura
      • Convegni
      • Eventi
      • Crescita delle Risorse Umane
    • Integrazione
      • Finanziamenti
      • Buone prassi
      • Diritti Umani
    • Accoglienza
      • Emergenza Nord Africa / ENA
      • I° Accoglienza / CAS
      • II° Accoglienza / SPRAR
      • Villaggio Integra
    • Servizi
    • Mediazione Interculturale
  • Cooperazione
    • Progetti transnazionali
    • Albania
    • Integra Onlus – USA
    • Campagne umanitarie
      • Salviamo “Cor Jesu”
      • Bimbi, in volo per un sorriso
    • Malawi
  • News
  • Search

Ricerca

Homepage Ricerca
Aspetti socio-demografici ed economici in Calabria e Puglia

Aspetti socio-demografici ed economici in Calabria e Puglia

Ricerca

Aspetti socio-demografici ed economici in Calabria e Puglia

7 Ottobre 2019
0
504
Lavoratori migranti: processi di inclusione e sicurezza sul lavoro

Lavoratori migranti: processi di inclusione e sicurezza sul lavoro

Ricerca

Report Azione Pilota per favorire la diffusione e la promozione dell’organizzazione, della qualità e della sicurezza del e sul lavoro per categorie svantaggiate, in particolare per lavoratori migranti.

27 Agosto 2015
0
372

Glossario sicurezza sul lavoro

Ricerca

Glossario sicurezza sul lavoro

27 Agosto 2015
0
374
Agenda migranti

Emergenza Nord Africa e logica della cooperazione: l’esperienza di Integra Onlus

Ricerca

L’impegno dell’associazione nella gestione della fase critica prosegue ora attraverso iniziative utili alla prese d’atto della natura mutata del fenomeno: dell’emergenza, all’esigenza quotidiana di accoglienza.

27 Agosto 2015
0
324
copertina del volume

Donne e Società, Le mutilazioni genitali femminili, Un percorso tra aspetti clinici, valori, tradizioni e diritti umani

Ricerca

Le mutilazioni genitali femminili, una delle forme di violenza più diffuse nelle nazioni non industrializzate ma con cui, negli ultimi anni, anche i paesi occidentali hanno dovuto confrontarsi. Un fenomeno complesso che coinvolge problematiche di diversa natura.

6 Agosto 2015
0
434
copertina liberta civili

Dalla parte dell’Italia che Integra

Ricerca

“Unire senza fondere, distinguere senza dividere, rimanendo uniti nella diversità”.

6 Agosto 2015
0
355
copertina le mutilazioni genitali femminili

Le Mutilazioni Genitali Femminili – Vol. II – I Protagonisti pugliesi

Ricerca

Le Mutilazioni Genitali Femminili (MGF) rappresentano oggi una sfida culturale, e non solo, dagli esiti imprevedibili. Per affrontarla adeguatamente, occorrono competenze tecniche e relazionali.

6 Agosto 2015
0
600
socio-sanitari copertina il mediatore interculturale verso la ricerca del riconoscimento professionale in italia

Il Mediatore Interculturale verso la ricerca del riconoscimento professionale in Italia

Ricerca

Il Mediatore Interculturale è una figura centrale nella comunicazione, nel dialogo e nella comprensione reciproca tra soggetti con cultura, lingua e religioni differenti, facilitando le relazioni fra i cittadini migranti e le Istituzioni.

6 Agosto 2015
0
316
copertina sessualità e culture mutilazioni genitali femminili risultati di una ricerca in contesti sociosanitari

Sessualità e culture Mutilazioni genitali femminili: Risultati di una ricerca In contesti socio-sanitari

Ricerca

Il volume riporta i risultati di una ricerca sulle percezioni e i significati attribuiti alle mutilazioni genitali femminili da parte degli operatori sanitari e dei mediatori transculturali.

6 Agosto 2015
0
603
Associazione Integra Onlus

Associazione Integra Onlus - ISO9001

         

SEDE LEGALE E AMMINISTRATIVA

Via Monviso, 28 - 20154 Milano
+39 349 0671828
info@associazioneintegra.eu
integra.onlus@pec.it
Cod.Fisc. 93067750757
P.Iva 04521900755

SEDI IN ITALIA

Abruzzo, Emilia Romagna, Lazio, Lombardia, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia

NAVIGAZIONE

  • Associazione
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Cooperazione
  • News
  • Contattaci
Associazione Integra Onlus

Ci aiuterai a garantire l'integrazione responsabile e la serena partecipazione dei migranti alla vita pubblica

Codice Fiscale: 93067750757
©2020 Associazione Integra Onlus - Cookies Policy - Privacy Policy
SearchPostsLogin
venerdì, 27, Gen
“Kanuni shqiptar” në Romë: historia e hebrenjve të shpëtuar në Shqipëri
venerdì, 27, Gen
The Albanian Code – “Il Codice Albanese”
venerdì, 27, Gen
Giornata della memoria: Gady Castel, in anteprima The Albanian Code
mercoledì, 25, Gen
Dialoghi della Memoria a scuola
mercoledì, 25, Gen
Verso la Giornata della Memoria. Approda anche in Puglia il docufilm ‘Il Codice Albanese’
mercoledì, 25, Gen
Settimana della memoria 2023: museo ebraico, Comune e Provincia di Lecce insieme per ricordare

Welcome back,